In questo articolo… |
1.Che cos’è il body shaming? |
2.Personaggi famosi vittima di body shaming |
3.I dati del body shaming |
4.I danni causati dal body shaming |
Tempo di lettura: 2 minuti
1.Che cos’è il body shaming?
Il body shaming è la discriminazione di una caratteristica fisica di una persona, che potrebbe essere per esempio la sua altezza o bassezza, la dimensione del seno, la sua magrezza o la sua obesità.
In breve, questa discriminazione per l’aspetto fisico avviene quando una sua caratteristica non viene considerata entro i canoni estetici della cultura.
Questa discriminazione è un atto di bullismo che può avvenire con offese o derisioni.
Il body shaming è in aumento da quando nei social networks come Instagram e Facebook vengono continuamente proposte fotografie di uomini e donne dalla bellezza impossibile poiché modificate con photoshop.
Questo, porta le persone a pensare che debbano ambire a quei determinati modelli di bellezza, fino al pensare che questi siano la realtà.
Da questo fatto, cresce sempre di più un senso negativo verso tutto ciò che non è popolare, ovvero, verso tutto ciò che non rientra in ciò con cui ci interfacciamo ogni giorno sui social networks.
Questo sentimento non lo interfacciamo solo con noi stessi, ma anche con altre persone.
E’ ovviamente sbagliato pensare di discriminare gli altri perché sono lontani da un modello di bellezza che nella realtà neanche esiste.
2.Personaggi famosi vittima di body shaming
Elodie è stata più volte criticata per la sua magrezza, mentre Vanessa Incontrada per il suo essere “troppo in carne”.
Chiara Ferragni, invece, è stata presa di mira per la forma dei suoi piedi, per il suo essere troppo magra, ed infine per la sua ripresa troppo veloce dalla gravidanza.
3.I dati del body shaming
9 adolescenti su 10 hanno subito body shaming almeno una volta nella vita; mentre per 3 su 10 il subire questo tipo di discriminazione è un fatto quotidiano.
4.I danni causati dal body shaming
La vittima di body shaming potrebbe sviluppare la depressione, un abbassamento importante della propria autostima, il binge eating disorder, la bulimia o degli stati di ansia od insonnia.
Siete mai stati vittima di body shaming? Per che cosa pensate che si possano maggiormente ricevere dei cattivi commenti sul proprio aspetto fisico? Fatemelo sapere nei commenti, e se vi è piaciuto l’articolo lasciate un like!
Il fenomeno body shaming rimane ed è una causa della mancanza di educazione e rispetto per il prossimo!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho letto che Miriam Leone è attaccata per le sue sopracciglia “spesse”… Gelosia pura, direi, visto che è una donna splendida!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È tempo che le persone imparino a dare valore a ciò che le fa crescere. Se un giudizio fa star male può anche far crescere,
dipende da quanto si è disposti a migliorarsi, se è falso non dev’essere considerato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
da ragazzo, quando ancora non c’erano i social e neppure i telefonini, mi è capitato spesso di essere visto brutto, rispetto ad altri che magari erano piacenti. Avevo altre qualità, ma a quell’età pochi le vedevano, poi negli anni le cose sono cambiate, con l’età ho visto altre cose prevalere, e l’aspetto fisico è passato in secondo piano. Al giorno d’oggi in effetti i social spingono troppo su queste cose, ok avere ambizioni, ma non tutti possiamo essere belli o belle come i divi del cinema, bisognerebbe far comprendere che la media delle persone non è come quelle poche che hanno milioni di followers su instagram, inseguire obiettivi impossibili porta solo alla depressione…👍😉
"Mi piace""Mi piace"